Il regolamento europeo generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation) è valido e applicabile a tutte le aziende che si rivolgono ai mercati che, anche se solo in via temporanea, si trovano nell’Unione Europea (UE); si rivolge, quindi, a qualsiasi azienda che tratti e raccolga dati relativi ai cittadini della UE.
L’espressione “dati personali” ha un significato molto ampio, che include i dettagli dei conti bancari, gli indirizzi e-mail, le informazioni personali sensibili, dati anagrafici, numeri di telefono.
Secondo il regolamento vigente i liberi professionisti e aziende che trattano dati sensibili devono dotarsi di misure specifiche atte a garantire la sicurezza dei dati, facendo particolare attenzione ai rischi presentati in questo ambito.
E’ di rilevante importanza conoscere la normativa e saperla applicare, oppure affidarsi a chi ne ha competenza al fine di evitare rischio di sanzioni amministrative pecuniarie variabili a seconda delle disposizioni violate.